Club UNESCO Udine; Renata Capria d'Aronco

giornata internazionale della popolazione mondiale (FNUAP) | venerdì 11 luglio

venerdì 11 luglio, ore 17.00

sala 'Pianoforte' di Palazzo Solari, vicolo Florio, 4/A - Udine | Università degli Studi di Udine

 

interverranno all'incontro:

Renata Capria D'Aronco

Presidente del Club UNESCO di Udine | Introduzione

 

Francesca Romana Rossi

Presidente Provinciale della LIDU (Lega Italiana dei Diritti dell'Uomo), Memmro FIDH (Federazione Internazionale dei Diritti dell'Uomo)/ONU - Vicepresidente del Club UNESCO di Udine | Comunicazione

 

Marco Orioles

Sociologo - Università delgi Studi di Udine, Consulente del Club UNESCO di Udine per la Sociologia | Popolazione e statistica: visione di insieme e dettagli

 

Maurizio Calderari

Presidente dell'Associazione Culturale 'Sicilia-Friuli Venezia Giulia', Vicario del CLub UNESCO di Udine | Informazioni sul tema della popolazione

 

 


Musica e provincia | Homepage Festival | venerdì 4 luglio

Musica e provincia

Venerdì 4 luglio alle 18.30 a Palazzo Morpurgo l’incontro con il dj e speaker radiofonico Carlo Pastore

 

Prosegue anche per il mese di luglio il ricco calendario delle conferenze targato Homepage Festival (www.hpfestival.com), che venerdì 4 avrà come tema la musica.

L’incontro dal titolo Musica e provincia sarà ospitato alle 18.30 all’interno della splendida Corte di Palazzo Morpurgo nel centro città udinese.

Realizzata in collaborazione con Udin&Jazz, la serata affronterà la questione del rapporto tra la provincia e la musica, e cercherà di far luce e rispondere ad alcuni interrogativi, come ad esempio il futuro dei gruppi e dei giovani in ambito musicale.

I piccoli gruppi che tentano di emergere si trovano, infatti, a dover fare i conti con il problema della distanza dai centri culturali, faticando a interfacciarsi con chi potrebbe realmente notarli. Questo li porta così a rimanere rilegati ad una dimensione locale e provinciale. Nasce quindi la necessità di riuscire a distinguersi, cercando di superare le difficoltà, ed allo stesso tempo sfruttando quanto di buono l’ambiente ristretto della provincia possa portare.

Si parlerà inoltre della delicata questione che riguarda la moltitudine di restrizioni che rendono difficoltosa l’organizzazione di eventi, riducendo ulteriormente lo spazio per i giovani e la loro musica.

Ospite d’eccezione sarà Carlo Pastore, dj e speaker radiofonico su Radio Rai 2, da sempre impegnato nella musica e nei media, ha iniziato la sua carriera come collaboratore del web magazine Rockit, del quale poi è diventato caporedattore a soli 19 anni d’età. È direttore artistico del MI AMI (Musica Importante a Milano) appuntamento imprescindibile per la nuova musica italiana e nella sua carriera vanta anche collaborazioni con la rete Mtv. Dal 2010 suona la chitarra e canta negli Wemen, con cui ha pubblicato uno split e l'album “Albanian Paisley Underground”.

Assieme a Carlo salirà sul palco anche Federico Pirone, Assessore alla Cultura del Comune di Udine.

Modera l’incontro Mauro Missana, direttore responsabile dell’emittente radiofonica Radio Onde Furlane.

Al termine della conferenza seguirà un aperitivo con i relatori presso il Gallery Caffè di Udine.

Tutte le conferenze si svolgono in collaborazione con il Comune di Udine, la Libreria Feltrinelli di Udine e con il patrocinio di Club UNESCO di Udine.


Udine del Mistero | 6 luglio

 

domenica 6 luglio alle ore 21.00

e lunedì 7 luglio ore 21

Udine del Mistero

con Anà-Thema TeatroProsegue la stagione estiva di Anà-Thema Teatro in collaborazione con Udinestate, presentando una novità assoluta: domenica 6 luglio alle ore 21 partirà il tour di “Udine del mistero”, e grazie alle numerosissime richieste è stata aggiunta la data di lunedì 7 luglio sempre alle 21. Il viaggio nel mistero partirà da Piazza XX Settembre e si svilupperà in un percorso a piedi nel centro storico della città, alla scoperta dei misteri e dei segreti nascosti tra le vie, le piazze e i palazzi storici. Due ore peruna visita di Udine guidata e teatralizzata, insolita e misteriosa con il famoso commissario Agostino Matranga, protagonista delle cene con delitto e della trasmissione di radio Lattemiele “l’Interrogatorio”. Il commissario accompagnerà ed animerà la visita nel centro storico di Udine attraverso un percorso che condurrà il pubblico alla scoperta di luoghi e situazioni misteriose, ricercate grazie al prezioso contributo di Lucia Burello, che rivivranno negli interventi teatrali degli attori.Al termine del tour si giungerà all’Hotel Astoria, dove nel suggestivo giardinetto si gusterà un misterioso cocktail ed inoltre ai partecipanti saranno regalate le schede dei luoghi misteriosi visitati.

A causa della grande richiesta è obbligatoria la prenotazione. ( posti limitati)

 

Biglietto unico € 7 - Info e prenotazioni 04321740499 - 345.3146797

info@anathemateatro.com       www.anathemateatro.com

 

 

club UNESCO Udine


Club UNESCO Udine; Renata Capria d'Aronco

Incontri con l'autore |I promessi sposi | 11 luglio

Continua il cilo 'Incontri con l'autore, presso la civica biblioteca 'V. Joppi' di Udine.

club UNESCO Udine

 


escursione sul monte Posar | domenica 6 luglio

nell'allegato scaricabile, le informazioni sull'escursione


premio Castello di Villalta Poesia | domenica 6 luglio

tutte le informazioni nell'allegato scaricabile


Club UNESCO Udine; Renata Capria d'Aronco

Campi di volontariato internazionale 'I Care For...2014'

nell'allegato scaricabile, tutte le informazioni


Mostre d’Arte in Sede | espone Orlando Zuniga Taborda | 3 luglio

Si segnala il nono appuntamento dell'  attività culturale “Mostre d’Arte in Sede”, a cura di Federmanager.

 

Protagonista di questa esposizione è il pittore Orlando Zuniga Taborda, nostro fornitore di servizi, che esporrà una serie dei suoi dipinti.

L’artista, dal 1993 ad oggi, ha partecipato a numerose esposizioni, personali e collettive, in Italia ed all’estero, riscuotendo consensi e premi.

L’inaugurazione della mostra avrà luogo giovedì 3 luglio alle ore 18.00, presso la sede FEDERMANAGER di via Tolmezzo, 1/1 a Udine

  L’esposizione rimarrà poi aperta da lunedì a venerdì, dalle ore 10,30 alle 12,30 e si concluderà il 4 agosto 2014.

 

Ogni informazione si può reperire nel file scaricabile

 


castello Formentini; Genitori Assieme

cena del Solstizio d'Estate | castello Formentini | 28 giugno

Serata cultural-conviviale di Beneficenza a favore dell'Associazione 'Genitori assieme-Starsi skupaj'

l'invito e le informazionisulla serata sono visionabili nel documento scaricabile

 

club UNESCO Udine
enti patrocinatori

Formentini

Giornata Medievale | Castello Formentini | 29 giugno

Presso il parco del Castello dei conti Formentini, la Giornata Medeivale.

Nel documento scaricabile, tutte le informazioni.


Anà-Thema Teatro | stagione estiva

E' cominciata la nuova stagione estiva firmata Anà-Thema Teatro giunta alla sua quinta edizione.

La ricca serie di appuntamenti con il teatro e l’intrattenimento sarà “Una ventata di freschezza in questa calda estate” spiega il direttore artistico Luca Ferri.

“Chiudiamo una stagione invernale colma di significativi avvenimenti per la compagnia che con la stagione del Teatro della Corte è andata oltre ogni aspettativa grazie al cartellone invernale sempre più apprezzato da pubblico e critica; in attesa di conoscere le novità per la prossima stagione 2014-2015 che vedrà un grande ritorno sulla piazza Udinese della Compagnia, rinfreschiamo l’estate con i seguitissimi eventi estivi in collaborazione con Udinestate e con l’Ottavo Campus Teatrale Internazionale”.

La stagione invernale Eureka si è appena conclusa ma Anà-Thema è pronta per l’estate imminente con appuntamenti riservati ai bambini ed alle famiglie, alla formazione teatrale e agli spettacoli tra Udine, città natale della Compagnia, ed Osoppo dove risiede e dove si trova il Teatro della Corte.

Nell'allegato scaricabile, il programma integrale della stagione estiva di Anà-Thema Teatro


Gionrata internazionale contro l'abuso di droghe|Giornata mondiale della lotta contro il fumo |26 giugno|

Club UNESCO Udine
interverranno:

Renata Capria D’Aronco
Presidente del Club UNESCO di Udine
Introduzione
Mario C. Canciani
Responsabile del Servizio di
Allergo-Pneumologia della Clinica Pediatrica dell'Universita' di Udine
Fumo passivo: un pericolo  reale o un falso problema?

Maurizio Calderari
Presidente dell’Associazione Culturale “Sicilia - Friuli Venezia Giulia”, Vicario del Club UNESCO di Udine
Fino a quale parametro si può legalizzare la droga

Giuliana Sgobino
Laurea in Pedagogia, già Docente di Lettere, Esponente del Club UNESCO di Udine
Non mandare in fumo la tua libertà


Giornata del Servizio Pubblico delle Nazioni Unite |23 giugno|

Club UNESCO Udine
interverranno:

Renata Capria D’Aronco
Presidente  Club UNESCO di Udine
Introduzione
Vitto Claut
Avvocato, Presidente di CODACONS (Coor- dinamento delle Associazioni per la Difesa dell'Ambiente e dei Diritti degli Utenti e dei Consumatori), Esponente del Club
UNESCO di Udine
Le Nazioni Unite
Antonello Adriano Quattrocchi

Componente del Direttivo Regionale Friuli Venezia Giulia della LIDU (Lega Italiana dei Diritti dell’Uomo),  Membro FIDH (Federazione Internazionale dei Diritti dell’Uomo) /ONU, Esponente del Club UNESCO di Udine


club UNESCO Udine

Festival itinerante internazionale di Poesia 'Acque di acqua'

nell'allegato scaricabile, il porgramma completo del Festival itinerante internazionale di Poesia 'Acque di acqua'


Club UNESCO Udine

Vernissage di Ciro Arcella |20 giugno|

in allegato, l'invito alla vernice di Ciro Arcella